aree di competenza
SERVICE PROVIDER
Alcuni dei servizi offerti da IndExSe:
- Ispezioni
- Coordinamento lavori di costruzione, salute e sicurezza
- Audit HSE
- Ispezione HSE
- Indagine sugli incidenti
- Ispezione da remoto
- Misurazioni ambientali
- Analisi predittiva
- Gestione delle perdite
- Ispezione elettrica
- Ispezione meccanica
- Gestione del vapore
- Temporary Management
- Gestione esecutiva della manutenzione
- Gestione del magazzino e delle parti di ricambio
- Gestione delle grandi fermate e revisioni
- Global Service
- Outsourcing completo della manutenzione
migliorare e sviluppare pratiche di lavoro sicure
coordinamento lavori di costruzione, salute e sicurezza
Attività principali
- Coordinare l’attuazione del Piano di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro e monitorarne l’osservanza
- Sviluppare e mantenere i sistemi OH&S dell’Organizzazione, monitorando e valutando le strategie di salute e sicurezza in conformità con le modifiche alla legislazione e/o standard
- Sviluppo di programmi di formazione su questioni di salute e sicurezza, inclusa la gestione dei rischi, le indagini sugli incidenti, la movimentazione manuale e la sicurezza antincendio
Vantaggi per il Cliente
- Proteggere la salute e la sicurezza del personale migliorando le condizioni di lavoro
- Ridurre al minimo il rischio di incidenti e le loro conseguenze
- Garantire il rispetto degli standard e dei requisiti correlati, evitando sanzioni e azioni legali
- Ottimizzare la produzione senza rinunciare alla sicurezza, risparmiando così sulle risorse
ridurre i rischi e mantenere la qualità durante le attività lavorative
ispezione hse
Le ispezioni HSE sono un modo per verificare sistematicamente che l’ambiente di lavoro e le procedure di un’organizzazione soddisfino gli standard legali richiesti.
Un’ispezione dovrebbe identificare i pericoli ed essere il primo passo nell’introduzione di misure per migliorare le condizioni.
Possono essere formali, informali, registrati o non registrati, ma ciò che è importante è che vengano eseguiti secondo uno standard prestabilito e con una frequenza adeguata.
Un ispettore HSE può visitare un’organizzazione per esaminare le disposizioni in atto per valutare e controllare i rischi derivanti da pressioni legate al lavoro o altri problemi di salute, sicurezza e ambiente sul luogo di lavoro.
Gli ispettori cercheranno prove che l’organizzazione abbia intrapreso o preveda di completare una valutazione del rischio adeguata e sufficiente.
Vantaggi per il Cliente
- Garantire che l’impianto soddisfi tutti i requisiti obbligatori
- Riduzione delle implicazioni del coinvolgimento dell’HSE
- Tutela della salute e sicurezza dei dipendenti e dell’ambiente
- Diminuzione dei rischi di incidenti
- Miglioramento della produttività in loco
una parte essenziale della gestione delle pratiche hse
indagine sugli incidenti
Il servizio investigativo sugli infortuni è strutturato intorno alle seguenti attività:
- Raccolta di informazioni
- Analisi
- Misure di controllo del rischio
- Piano d’azione e attuazione
Vantaggi per il Cliente
- Prevenzione di ulteriori eventi simili. In caso di incidente grave, le autorità di regolamentazione prenderanno una linea ferma
- Prevenzione delle perdite aziendali dovute a interruzioni, ordini persi e costo delle azioni legali
- Miglioramento del morale dei dipendenti e degli atteggiamenti nei confronti della salute e sicurezza
- Maggiore collaborazione dei dipendenti nell’attuazione di nuove misure di sicurezza
- Sviluppo di capacità manageriali, che possono essere prontamente applicate ad altre aree dell’organizzazione
un innovativo approccio di ispezione
ispezione da remoto
Consente al Cliente l’accesso remoto al Vendor Surveillance Service (VSS – Servizio di Sorveglianza del Venditore) tramite collegamento video:
- Assistenza ed interazione a distanza: feed video in diretta durante l’ispezione in workshop
- Testimonianza a distanza delle fasi chiave del processo di ispezione
- Esaminare le opportunità di miglioramento: registrare le attività di ispezione e spedizione per un uso successivo, come revisione, conservazione e formazione
Vantaggi per il Cliente
- Possibilità per i reparti di Ingegneria e Qualità dei Clienti di assistere in tempo reale alle attività di Sorveglianza della Qualità del workshop
- Soluzioni hardware ampiamente e facilmente reperibili: smartphone, tablet ecc.
- Piattaforma di collaborazione Microsoft Teams come ambiente di lavoro per chat, riunioni video, archiviazione di file e integrazione di applicazioni
- Dati di registrazione video come prova aggiuntiva dell’ispezione durante il workshop
- Soluzione di sicurezza: riduzione di rischi legati all’HSE, evitando un’esposizione ad alto rischio per eventuali ispettori durante i test critici
- Soluzione green: riduzione di costi di trasferta e inquinamento dei viaggi ad essa correlati
un innovativo approccio di ispezione
misurazioni ambientali
Fisica ambientale e del lavoro
Fisica sanitaria, radioprotezione ambientale e del lavoro
- Misure di rumorosità in luoghi di lavoro (D.Lgs 81/2008)– infrasuoni ed ultrasuoni
- Rilevazione di emissioni acustiche in ambiente di vita– (D.Lgs 447/95 e relativi decreti applicativi)
- Simulazioni previsionali di impatto acustico UNI EN ISO 12354 – nmpb route 96 – remr 96
- Misure di vibrazioni in ambiente di lavoro (D.Lgs 81/2008
- Misure di vibrazioni delle strutture
- Misure di illuminamento UNI 10380
- Determinazione e valutazione strumentale radiazioni ottiche artificiali
- Misure di rendimento energetico
- Rilevazione di microclima in ambiente di lavoro
- Valutazione dei campi elettromagnetici (D.Lgs 81/08) e Rilevazione di onde elettromagnetiche nir
- Misure di gas radon certificate – adempimenti legge regionale Puglia 30/2016
- Misure per radiologia convenzionale (D.Lgs 230/95 e seguenti)
- Quality Assurance in radiologia (D.Lgs. 187/200)
- Misure radiometriche industriali (D.Lgs 230/95 e 23/2009)
analisi predittiva
Diagnosi Dati
Gestione delle perdite
La gestione delle perdite (Leak Management) è una disciplina che identifica, classifica, quantifica e ripara, in un’ ottica di costi-benefici, le perdite di aria compressa e altri gas industriali.
Ispezione elettrica
Ispezioni sui principali componenti elettrici di un impianto industriale, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e l’affidabilità degli impianti elettrici ed evitare così le conseguenze più spiacevoli e pericolose come lo scoppio del quadro e gli incendi.
Ispezione meccanica
Ispezioni sui principali componenti meccanici di un impianto industriale, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e l’affidabilità degli impianti.
Gestione del vapore
Processo di rilevamento fughe di vapore e gestione degli impianti esistenti al fine di aumentare l’efficienza e ridurre i consumi.
Progettare e mantenere nuove linee vapore e offrire consulenza su possibili misure per ottimizzare efficienza/gestione delle linee esistenti.
Acquisizione Dati
Scansione Laser 3D
Ispezione Droni
Monitoraggio della Corrosione
temporary management
Gestione esecutiva della manutenzione
- Ingegneria e gestione della
manutenzione e dell’affidabilità - Pianificazione e schedulazione della
manutenzione - Supervisione dei lavori di manutenzione
- Qualifica e gestione dei fornitori
- Controllo di gestione e preventivazione
della manutenzione - Valutazione periodica della
manutenzione e definizione dei
miglioramenti da realizzare - Progettazione, implementazione ed
erogazione del CMMS - Formazione ricorrente
- Progettazione e supervisione delle
politiche di manutenzione su
condizione e predittiva - Definizione e monitoraggio dei KPI
relativi all’ambito di progetto logistica manutentiva - Gestione del cambiamento
- Personalizzazione del programma di formazione
- Implementazione ISO 55001
Gestione magazzino e parti di ricambio
- Organizzazione dei magazzini
- Approvvigionamento dei materiali
(dalla richiesta alla consegna) - Controllo di qualità dei materiali
- Gestione della preservazione dei
materiali più critici - Qualifica ed expediting dei fornitori
- Classificazione e ottimizzazione delle
parti di ricambio - Analisi di obsolescenza delle scorte
- Controllo dei materiali di inventario
- Gestione delle entrate e dei prelievi di
materiali da magazzino - Definizione e monitoraggio di KPI
relativi allo scopo del progetto
Gestione delle grandi fermate e revisioni
- Elaborazione delle specifiche tecniche e
dei capitolati per l’esecuzione di grandi
fermate, revamping e revisioni di
impianto - Selezione dei fornitori
- Pianificazione e schedulazione dei
lavori - Controllo e supervisione dei lavori
- Controllo di qualità dei lavori
- Gestione EHS riferibile allo scopo di
fornitura - Definizione e monitoraggio di KPI
relativi allo scopo del progetto
service provider
global service
Global Service
Outsourcing completo della manutenzione
- Gestione di Sicurezza, Ambiente e Qualità nei processi manutentivi
- Ingegneria e gestione della Manutenzione e dell’Affidabilità
- Pianificazione e schedulazione dei lavori
- Supervisione dei lavori di manutenzione
- Esecuzione dei lavori di manutenzione
- Qualifica, valutazione e gestione dei fornitori
- Controllo di gestione e preventivazione della manutenzione
- Valutazione periodica e identificazione dei miglioramenti
- Gestione del miglioramento continuo
- Processo di digitalizzazione: progettazione, implementazione ed erogazione di piattaforme dedicate alla gestione degli asset
- Formazione e addestramento in ambito manutentivo
- Progettazione e supervisione della manutenzione su condizione e predittiva
- Definizione e monitoraggio dei KPI relativi allo scopo del lavoro e agli impianti
- Gestione dei magazzini e degli approvvigionamenti
- Aggiornamento documentale
- Gestione delle utility
- Progettazione e implementazione delle migliorie
perché sceglierci
benefici per clienti finali e oem
STRATEGIA AZIENDALE
SICUREZZA E AMBIENTE
ASSESSMENT E BENCHMARKING
INDICATORI E OBIETTIVI
COSTI
affidabilità e integrità
EFFICIENZA
GLOBALE
- Migliore gestione di budget
e redditività - Pianificazione e
schedulazione integrata - Robustezza dei processi
decisionale “make or buy” - Riduzione dei consumi
energetici - Riduzione del tempo perso
- Riduzione dei fermi
impianto
SICUREZZA
E QUALITà
- Risultati di sicurezza globale
online: indice globale,
incidente, azioni preventive
di sicurezza - Qualità e tracciabilità legale:
requisiti legali, requisiti di
prodotto, consegna
puntuale - Riduzione del rischio per la
sicurezza e incidenti
MAGAZZINO
OTTIMIZZATO
- Valore dell’inventario in
tempo reale - Indice di rotazione (per
magazzino totale e singoli
pezzi di ricambio) - Gestione delle scorte
- Gestione multi magazzino
- Gestione delle riserva critica
MIGLIORAMENTO
CONTINUO
- Riduzioni di guasti, crescita
della produttività - Ottimizzazione delle
politiche / strategie di
manutenzione - Riduzione continua dei costi
per mancanza di qualità
(strategia a zero - Miglioramento degli
indicatori
produttività OEE
EFFICIENZA ENERGETICA
SCORTE E RICAMBI
ORDINI DI LAVORO
RISORSE